MENU GASTRONOMICO 
            
        Venerdì 29 Luglio 2005 ore 21,30 (dopo l’inaugurazione
          di “Coltivare la Tradizione”)
          Antignano (Asti) Piazzetta Nuova
        In collaborazione con la Pro Loco di Antignano
        Slow Food Condotta Colline Alfieri vi invita a
            “Non Solo Barbera intinerario
            enogastronomico”
          Degustazione guidata, a cura dell' ONAV di Grignolino, Bonarda, Cisterna,
          Dolcetto selezionate dalle varie associazioni di viticoltori Colline
          Alfieri .
          Una serata alla scoperta del territorio delle Colline Alfieri raccontato
          attraverso i suoi vini minori.
          Accompagneranno la degustazione il salame cotto della "bionda
          di Villanova" , polentine fritte di mais otto file di Antignano
          con crema gelata di gorgonzola e grissini di farina Mais 8 file di
          Antignano.
          La manifestazione sarà allietata da canti, musiche e poesie
          della tradizione contadina proposte dall’Allegra Brigata .
          Costo: € 4,50 (non soci Slow Food € 5,50)
          In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto
          presso i locali della Pro Loco.
          Posti. Massimo 80 (consigliamo la prenotazione) Prenotazioni: tel 335-472774
          e-mail: info@slowfoodcollinealfieri.com 
         
        ______________________________________________________________________________________________________
        
         
        Sabato 30 Luglio 
        dalle 20,30 
            Grigliata in piazza
            Tajarin di mais otto file di Antignano con sugo d'anatra
          , peperoni arrostiti con bagna cauda,
          bruschetta , agnolotti del plin con burro e salvia,
          la braciolata classica ( salciccia , spiedino, braciola) e vari tipi
          di dolci, tutto
          accompagnato dai vini Antignanesi. 
        Serata disco con la FM DISCO EXPLOSION di Radio Valle Belbo G.R.D.
        ________________________________
        Domenica
              31 Luglio 2005
        
        dalle 20,30
  in collaborazione con Slow Food Condotta Colline Alfieri 
  “... una Bionda ad Antignano“
  (alla scoperta dell eccellenza Piemontese la Gallina Bionda di Villanova)
  Nel proseguimento del viaggio alla scoperta dei prodotti dell eccellenza italiana
  quest'anno Antignano ospita la gallina bianda
  di Villanova (I° Premio “Agrifood 2005” alla Fiera di Verona)
  . Proporremmo
  il salame cotto di gallina bionda di Villanova accompagnato da una insalatina
  di stagione. 
  
  i Tajarin di mais otto file di Antignano incontrano
  il sugo d'anatra ricetta del ristorante "Vittoria" di Tigliole.
  sarà la volta dei Tajarin preparati con la farina di “Mais otto
  file di Antignano”, una varietà di mais autoctono quasi scomparsa
  e mantenuta in essere grazie all’appassionato lavoro di un bravissimo,
  piccolo coltivatore locale e della Pro Loco di Antignano. Per l’occasione
  i Tajarin di mais otto file saranno condite con un sugo di anatra , appositamente
  studiato dal ristorante "Vittoria" di Tigliole d'Asti e accompagnate
  da un ottimo bicchiere di Barbera.
  Oltre ai Tajarin, nella stessa serata verranno anche proposti i seguenti piatti:
  peperoni arrostiti con bagna cauda, bruschetta, agnolotti del plin con burro
  e salvia, la braciolata classica ( salciccia, spiedino, braciola) e vari tipi
  di dolci, tutto accompagnato dai vini Antignanesi. 
        Serata Danzante con GLI INDIMENTICABILI 
        
        ________________________________
        Lunedì 1
        Agosto 2005
         
        dalle 20,30
        Pizza in Piazza
  in collaborazione con la pizzeria " Palio " di Asti
         in collaborazione con Slow Food Condotta Colline Alfieri 
            “... una Bionda ad Antignano“
          (alla scoperta dell eccellenza Piemontese la Gallina Bionda di Villanova)
          Nel proseguimento del viaggio alla scoperta dei prodotti dell eccellenza
          italiana quest'anno Antignano ospita la gallina bianda
          di Villanova (I° Premio “Agrifood 2005” alla Fiera
          di Verona) . Proporremmo
          il salame cotto di gallina bionda di Villanova accompagnato da una
          insalatina di stagione. 
          
          i Tajarin di mais otto file di Antignano incontrano
          il sugo d'anatra ricetta del ristorante "Vittoria" di Tigliole.
          sarà la volta dei Tajarin preparati con la farina di “Mais
          otto file di Antignano”, una varietà di mais autoctono
          quasi scomparsa e mantenuta in essere grazie all’appassionato
          lavoro di un bravissimo, piccolo coltivatore locale e della Pro Loco
          di Antignano. Per l’occasione i Tajarin di mais otto file saranno
          condite con un sugo di anatra , appositamente studiato dal ristorante "Vittoria" di
          Tigliole d'Asti e accompagnate da un ottimo bicchiere di Barbera.
          Oltre ai Tajarin, nella stessa serata verranno anche proposti i seguenti
          piatti: peperoni arrostiti con bagna cauda, bruschetta, agnolotti del
          plin con burro e salvia, la braciolata classica ( salciccia, spiedino,
          braciola) e vari tipi di dolci, tutto accompagnato dai vini Antignanesi. 
        Serata Danzante con i SANI E SALVI 
        ________________________________
         
         
        Grazie per l'attenzione prestataci .
  Vi aspettiamo ad Antignano
        Roberto Orecchia
          www.prolocoantignano.it